Fiamme Verdi 2024 01 Luglio
						FIAMME VERDI Luglio 2024
 Scarica il PDF- Il saluto del Presidente: Carissimi alpini e amici
 - ASSEMBLEA SEZIONALE - Cambio al vertice Sezionale - Francesco Botteon è il nuovo presidente
 - Solighetto: 80° anniversario Nikolajewka
 - Storia: il 25 aprile
 - Gli Alpini nella Guerra di Liberazione
 - Bassano: consegna cappelli alpini ai volontari VFI
 - Nella bufera del Gran Paradiso, Corso Adamello
 - Museo degli Alpini e università
 - Libro: Alpini, soldati di montagna
 - Note di coralità alpina
 - Il coro Giulio Bedeschi
 - Protezione civile: Operatività e impegno in movimento
 - Il Cerimoniale
 - Adunata nazionale di Vicenza: L’abbraccio di migliaia di cittadini agli Alpini
 - Raduno Triveneto a Bibione
 - Conegliano-Milovice: un gemellaggio per non dimenticare
 - 30° Trofeo Sezionale di Bocce
 - Codognè: Vajont, il dovere di ricordare
 - Colfosco: Per ricordare la tragedia di Malga Losa
 - Corbanese: Festa degli alberi
 - Gaiarine: Piazzetta Cavarzerani
 - Mareno: Giornata ecologica - Festa dell'albero "Germogli 2023"
 - Riccardo Giusto: il primo Caduto della grande guerra
 - M.O. Maset: Cena in onore delle forze dell'Ordine
 - Ogliano: Rinnovo consiglio direttivo
 - Dal Canada ad Ogliano un solo grido: Non saremo noi a mollare
 - Parè: gli Alpini premiano le scuole
 - La stella del Natale illumina Refrontolo
 - San Vendemiano: Tutti insieme per un mondo più pulito
 - San Vendemiano: Medaglia d'onore insignita all'ex internato Luigi Zago
 - 65° Anniversario di fondazione del Gruppo Alpini di Santa Lucia di Piave
 - Centenario del Monumento ai Caduti di Sernaglia della Battaglia “Il Titano e le Aquile”
 - Vita alpina a Vazzola: Per non dimenticare
 - Concerto di Natale sezionale a Vazzola: Melodie di buone feste
 - Il capo di stato maggiore dell'esercito a Bolzano
 - Conclusa l'esercitazione Volpe bianca 2024
 - Anagrafe Luglio 2024