Vai ai contenuti

2025 Sergio Saccon ci ha lasciati - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2025 Sergio Saccon ci ha lasciati

Attività > Attività 2025
SPORT
SERGIO SACCON CI HA LASCIATI
Fiamme Verdi Luglio 2025

Eravamo tutti a Biella per l’Adunata, giornate felici e spensierate, gli amici, i vecchi commilitoni, i ricordi, le rimpatriate, insomma la grande festa alpina era iniziata.
Purtroppo sabato pomeriggio arriva una di quelle chiamate che non vorresti mai ricevere, “ciao Simone, purtroppo devo informarti che Sergio Saccon è mancato”.
Il silenzio e lo smarrimento prendono il sopravvento, gli occhi si riempiono di lacrime, un amico se n’è andato.
Tornano alla mente gli incontri, soprattutto quelli nel negozio di Barbiere dove lavoravi con il fratello Mario, quanti consigli e momenti di confronto durante le nostre chiacchierate e dopo il taglio non mancava mai uno sprizzetto al Bar da Gigi, dove tra una risata e un brindisi continuavamo a parlare di alpini.
Sergio è stato un alpino come pochi, sempre pronto a prodigarsi per la nostra associazione, sapendo sempre mettere in pratica i valori alpini.
Nella targa che la Sezione gli ha consegnato al termine del suo mandato di Presidente della Fanfara Alpina c’è scritto: “Grazie per aver marciato con noi sulle note dell’amicizia”. Quando poi sono andato a trovarlo in negozio mi ringraziò ancora per il bel pensiero e mi disse: “Me ha piasest tant la frase, l’è n’idea toa vero?”.
Caro Sergio sei stato un grande esempio, una vita dedicata con fedeltà alla famiglia, con l’impegno profuso nel lavoro, il grande amore per la musica e gli Alpini.
Il tuo ricordo è un presente che non passerà mai, lasciandoci eredi di nobili valori ed altissimo senso del dovere. Grazie Sergio.
Per la Sezione Alpini di Conegliano, Simone Algeo

Il pensiero di Luciano Camerotto Capogruppo Alpini Vazzola.
Ciao Sergio, sei stato un grande uomo ed alpino, una persona speciale, un amico vero.
Ci mancherai tantissimo, ma siamo convinti che un giorno ci rivedremo, il tuo ricordo sarà sempre vivo nei nostri cuori e di tutti quelli che ti hanno conosciuto. Il tuo sorriso, la tua gentilezza, la tua bontà e la tua amicizia saranno i ricordi che conserveremo per sempre.
Sei stato un alpino con la A maiuscola, hai dato tanto alla nostra associazione, portavi il cappello con la penna con profondo orgoglio, sei stato promotore di tante iniziative prima su tutte quella per l’AIL con la raccolta fondi tramite le vendite delle uova pasquali e delle stelle di Natale. Fino a quando la malattia te lo ha concesso sei stato il presidente della Fanfara alpina di Conegliano di cui sei sempre stato fiero ed orgoglioso, con impegno e dedizione hai servito anche la nostra sezione di Conegliano come consigliere sezionale.
E poi c’era il nostro gruppo alpini di Vazzola, nonostante la malattia ti perseguitasse non mollavi mai e ci venivi a trovare per darci un saluto, dicendoci sempre “bravi ragazzi de vanti cussì no ste moear” Noi sapevamo che il tuo cuore era sempre con noi.
Ti ricorderemo per sempre Sergio e non dimenticheremo mai la tua generosità e la tua presenza in mezzo a noi.
Dal “paradiso di Cantore” dai uno sguardo alla tua famiglia e al tuo gruppo.
Con affetto, ciao Sergio!
Il gruppo Alpini di Vazzola
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti