Vai ai contenuti

2025 La lezione è servita? - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2025 La lezione è servita?

Attività > Attività 2025
LA LEZIONE È SERVITA?

Fiamme Verdi Luglio 2025 di Gino Cecccherini

Un paio di mesi fa ho ricevuto dal nostro socio Marco Anelli una mail di questo tenore: Voglio raccontarti cosa mi passò per la testa la domenica del 19 aprile 2020, in piena pandemia, quando dalla mia finestra in via Lourdes vidi improvvisamente la deserta carreggiata animarsi: ‘angeli’ con la penna conducevano un mezzo atto a sanificare l’asfalto, un lavacro per… sotterrare il virus maledetto.
Mi prese un misto di commozione, orgoglio alpino e speranza. Ho discreta facilità di tradurre emozioni in versi. Ne uscirono 40 settenari, a rima e metrica rigorosa.
Oggi, a rileggerli, credimi, rabbrividisco!
L’umanità ne doveva venir fuori con sentimenti di fratellanza e di ravvedimento rispetto ai conflitti!
Niente, lezione persa! Ma ne vogliamo parlare? Hai curiosità di leggere questo testo (inedito) che comunque sollecita una riflessione senza tempo, rispolverando il ricordo di quei giorni?
Giorni che ancora una volta propongono il primato alpino della solidarietà?
È un testo buttato giù con animo inquieto ma speranzoso, ed ora che i fatti umani ci allontanano dallo sperato, purtroppo più esso inquieta il lettore e più, a mio avviso, è valido!
Sono passati ormai cinque anni.
C’è ancora qualcuno di noi che si ricorda cosa abbiamo passato? Se devo guardare i telegiornali o leggere i quotidiani penso che nessuna lezione al mondo potrà mai essere abbastanza dura da essere recepita.
Non c’è angolo della terra dove la pacifica convivenza non sia messa alla prova.
Nelle nostre città, piccole o grandi che siano, ogni giorno accadono avvenimenti che di umano hanno poco. Possibile che in così poco tempo abbiamo dimenticato tutto? Dov’è finito quel desiderio di contatto umano che ci spingeva a salutare dalle finestre anche gli sconosciuti?
Dov’è finito il bisogno di abbracciarci?
Dove sono finiti tutti i buoni propositi che seguivano la frase “quando tutto sarà finito”?
Ci stiamo di nuovo abbandonando a tutte le vecchie pessime abitudini?
Voglio sperare
SULLA SANIFICAZIONE (DA COVID-19)
DELLE STRADE DI CONEGLIANO

Domenica 19.4.2020
Passati son gli Alpini,
sanífican le strade:
a guardia dei confini
... dell’ Uomo, se pervade
la sua salute il morbo.

Sembrano sminatori
che con lo sguardo torbo
par dícan: “vieni fuori
muto e vigliacco ordigno
messo qua e là da mano
di nemico maligno
di cui c’è ignoto il piano.”

Ci facevám la guerra
tra fratelli di carne...
d’ogni carne oggi in terra
‘sto nemico sa farne
nascondimento vile;
non c’è trincea che tenga,
non c’è tepor d’ aprile
che questa peste spenga...

Pur tuttavia speriamo
che lezione sia appresa:
bandito l’odio, il “t’amo”
sia la frase più accesa.
Il “t’amo” oltre barriere
di terapie intensive
il “t’amo” da infermiere
che le tue pene vive,
ed alla fin caduto
non sarà più un fratello
che manco hai conosciuto
sull’ Isonzo o Montello;
alla fine in ‘sto mondo
di domestiche liti,
vedendo luce in fondo
al buio dei feriti,
dei morti, dei turbati,
dei ricchi impoveriti...
i confin degli Stati
sarán tutti banditi !?

Marco Anelli


Sanificazione di Piazza Cima
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti