Vai ai contenuti

2025 Ciao Bepo - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2025 Ciao Bepo

Attività > Attività 2025
Son Bepo da Tzimetta
''Il nostro Presidente Emerito Giuseppe Benedetti, ha posato lo zaino a terra ed è salito al "Paradiso di Cantore". Non si muore mai davvero finché si vive nel cuore di chi resta. Grazie per la tua amicizia.. Ciao Beppo''.
Giuseppe Benedetti, già presidente dell’Ana di Conegliano, meglio conosciuto come "Bepo Maluta", una vita da alpino.
Nato a Cimetta il 4 aprile 1953. Diplomato all’istituto Fermi di Lancenigo. Professione mobiliere.
Il Car negli Alpini a L’Aquila, quindi a Pontebba come radiofonista, alla Compagnia comando del Btg Gemona dell’8°Rgt.
Da giovane fu anche calciatore e poi arbitro di calcio, la passione per il tennis seguendo il suo compaesano Renzo Furlan.
Sposato con l’amata moglie Marcella, tre figli Ivan, Ingrid e Cristian; la sua famiglia prima di tutto, insieme alla grande famiglia alpina.

Nel 2004 entrò nel consiglio sezionale di Conegliano, tra il 2007 e 2008 fu capogruppo di Codognè.
Nel 2008 e nel 2009 fu vicepresidente sezionale.
Nel febbraio 2012 eletto presidente della sezione Ana di Conegliano. «Siamo tra alpini e uomini semplici e condurremo la sezione tutti insieme con lo spirito che ci contraddistingue », riecheggia il suo discorso d’insediamento. «Sono certo che il lavoro non mancherà, ma con l’aiuto di tutti voi, la passione che sempre mettiamo a disposizione dell’associazione, potremo mantenere intatti i nostri impegni di amicizia, solidarietà e responsabilità».
Terminato i suoi 2 mandati da presidente nel 2018, continua a collaborare in sezione e dal 2021 al 2025 è di nuovo consigliere sezionale.
"Genuino, sempre in prima linea e pronto a dare una mano, una persona alla mano anche da presidente".

"Bepo, responsabile, semplice, autentico, dal cuore enorme".

"Anche stavolta sei riuscito in uno dei tuoi colpi di scena che tanto ti piacevano... Te ne sei andato improvvisamente, senza nessuna avvisaglia che potesse in qualche modo far presagire il peggio. Sei stato una forza della natura, sempre presente ovunque ci fosse una cerimonia, nella tua Sezione di Conegliano ma anche in tuta l'Italia alpina..."

"Figura molto conosciuta in tutta Italia per la sua attività instancabile e la sua capacità di fare squadra".

''Allegro, gioviale, diritto e franco nei rapporti hai riempito il nostro mondo alpino come pochi altri da lasciare un vuoto incolmabile in tutti noi. Caro Beppo da Cimetta, come eri solito presentarti a chi ti conosceva per la prima volta, per poi replicare con un sorrisino beffardo al: " Perché da Cimetta?", - "Perché Leonardo era da Vinci".

"Esempio autentico di cosa significhi essere alpino: sempre con il sorriso, disponibile, pronto ad aiutare e a condividere".

«Sei stato una forza della natura allegro, gioviale, diretto, hai riempito il nostro mondo alpino come pochi altri».
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti