Vai ai contenuti

2025 Anagrafe alpina luglio - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2025 Anagrafe alpina luglio

Attività > Attività 2025
ANAGRAFE ALPINA
NASCITE

MATRIMONI

ANNIVERSARI
BELLE FAMIGLIE
FESTE IN FAMIGLIA
Fiamme Verdi Luglio 2025
Gruppo Codognè

L’Artigliere Alpino e volontario del Gruppo di Protezione Civile A.N.A. di Conegliano, Antonio Soldan, presenta con orgoglio il nipotino Tommaso. Congratulazioni a 'nonno Toni' da parte di tutto il Gruppo Alpini Codognè!
Gruppo Codognè

Dopo 52 anni, il nostro socio alpino Maurizio Zaia si è ritrovato con una decina di compagni di naja della 269ª compagnia dell'11º BTG Val Fella della caserma di Ugovizza (UD), conosciuta come “la tana dei lupi”.
Gruppo Colfosco

Narciso De Rosso e la moglie Rina Gatti, hanno festeggiato il 50° anniversario di matrimonio. Congratulazioni per il prestigioso traguardo raggiunto, i nostri migliori auguri, lunga vita e prosperità.
Gruppo Colfosco

Trentin Renzo con la moglie Dassiè Giorgia hanno festeggiato le loro nozze d’oro assieme ai figli, parenti ed amici. I nostri migliori auguri per questi 50’anni di matrimonio, congratulazioni vivissime.
Gruppo Collalbrigo

I commilitoni dal 1°1963 fino al 1° 1966 del 3 Rgt Art. mon. Gruppo Conegliano, 15a batteria si sono ritrovati a Cividale del Friuli. Cerchiamo tutti i nostri "fradi" per un prossimo incontro. Telefonare a Giovanni Grosso 0438 60669 o Favero Bruno 346 3154262.
Gruppo Collalbrigo

Salvatore Piai e Giorgina Villanova hanno festeggiato 50 anni di matrimonio. Non c’è niente di più bello di un amore che dura per sempre. Felice anniversario per il bellissimo traguardo raggiunto.


Gruppo Collalbrigo

L’Alpino Casagrande Giovanni (Gianni) del BTG. Gemona e della Compagnia Controcarri Julia, presenta con orgoglio la nipotina Giulia.
Ai nonni ed ai genitori Andrea e Mary Lisa le congratulazioni del gruppo.
Gruppo Collalto

Antoniazzi Fiorenzo festeggia 91 anni, 7° Reggimento Alpini, socio più anziano del gruppo, in foto insieme alla moglie e al figlio e dai suoi Alpini.
Gruppo Parè

Nozze d’oro per l’Alpino Tardivel Giuliano e la moglie Luciana. Felicitazioni ed auguri da parte di tutto il Gruppo.
Gruppo Pianzano

L’Alpino Zanette Franco festeggia con la moglie Lina il 40° Anniversario di matrimonio
Gruppo Mareno di Piave

Grande festa in casa del Capogruppo di Mareno per il matrimonio della figlia Monica con Leandro. Nella foto da destra Claudio Zanella i figli Monica e Mauro. Un evviva per le nostre famiglie alpine.
Gruppo San Pietro di Feletto

Toé Dino nuovamente nonno. Sergente del Battaglione Belluno posa orgoglioso con i nipotini Teresa e Martino. Congratulazioni a questa bella famiglia Alpina.
Gruppo San Fior

Mirko Rui, Alpino del Battaglione Val Tagliamento, e signora, nonni felice attorniati dai 6 nipotini. Le nostre felicitazione a questa grande famiglia alpina.
Gruppo Falzè di Piave

Lo scorso 12 novembre, gli Alpini del Gruppo di Falzè di Piave con i famigliari hanno festeggiato il 90° compleanno del socio fondatore Eugenio Breda. Sempre attivo e presente nelle attività del Gruppo, ha prestato servizio a Belluno nel 7° Regg. Alpini. Felicitazioni da tutto il Gruppo
Gruppo Solighetto

Mosè Padoin, nonno felice ed orgoglioso in occasione del battesimo dei nipotini Luca e Nicolò, evviva le nostre belle famiglie alpine.
 

SONO ANDATI AVANTI
Gruppo M.O. Maset
Giorgio Silvestrin ci ha lasciati, attivissimo nell’associazionismo e sempre vicino al gruppo. Sentite condoglianze ai familiari da tutti noi.

Gruppo Mareno di Piave
Luigino Campagnolo è andato avanti. Sempre vicino al nostro gruppo, .nonostante la malattia non mancava mai di organizzare momenti conviviali con gli amici alpini, ai quali era profondamente legato. Alla figlia Antonia e ai famigliari tutti la nostra vicinanza.

Gruppo Mareno di Piave
Antonietta Cacciatore, moglie del nostro Consigliere Angelo Lunardi è tornata alla casa del padre. Moglie devota, madre amorevole, donna dai profondi valori cristiani lascia un grande vuoto nella famiglia Alpina di Mareno, che rinnova le condoglianze e al marito e ai figli. Il Presidente Botteon e la Sezione tutta si uniscono nel cordoglio per l’amico Angelo, Diacono che da anni ci accompagna nelle celebrazioni al Bosco delle Penne Mozze.
Gruppo Città
Il giorno 17 marzo 2025 è andato avanti il nostro socio Busolin Adriano, classe 1938 dell’ 8° Reggimento Alpini. Ai famigliari rinnoviamo le più sentite condoglianze.

Gruppo Città
Casagrande Giuliano di anni 90, 5° Reggimento Artiglieria da Montagna è andato avanti. È stato segretario del nostro gruppo e presente a tutte le nostre iniziative. Grazie per la tua disponibilità.

Gruppo Città
Zoppas Giancarlo, classe 1941, Alpino Artigliere del Gruppo Udine è andato avanti, per anni è stato consigliere del nostro gruppo. Sempre presente alle nostre iniziative. Grazie per la tua disponibilità.

Gruppo Città
È andato avanti Franco Zornio di anni 81, art. mont. Gr. Udine. Sempre presente con la sua professionalità, è stato anche alfiere del gruppo e per un decennio taverniere della Sezione. Un caro grazie per la tua generosa disponibilità.
Gruppo Codognè
Nel febbraio 2025 è “andato avanti” il nostro socio aggregato Elio Dal Cin. Elio ha condiviso i valori alpini, partecipando alla vita e alle attività del Gruppo. Le più sentite condoglianze ai familiari da parte di tutto il Gruppo Alpini Codognè.

Gruppo Codognè
Nel maggio 2025 è “andato avanti” il nostro socio Alpino Sergio Tormen. Sergio ha vissuto i valorialpini, prendendo parte alle attività e alla vita del Gruppo. Le più sentite condoglianze ai familiari da parte di tutto il Gruppo Alpini Codognè.

Gruppo Colfosco
Cenedese Vittorio classe 1934 aggregato del Gruppo, persona generosa, sempre presente, sue alcune opere bronzee che abbelliscono  la nostra sede. Alla famiglia le più sentite condoglianze.

Gruppo Collalbrigo
L’alpino Corrocher Giobatta, di anni 96 ci ha lasciati. Aveva svolto il servizio militare nel Battaglione Cividale, Compagnia Comando. Il gruppo lo ricorda con affetto ed è vicino ai suoi famigliari ai quali vanno le più sentite condoglianze
Gruppo Santa Lucia di Piave
All’età di 93 anni ci ha lasciato il nostro socio Basei Bruno. Caporale del GR Belluno, è stato consigliere del gruppo e grande sostenitore durante le nostre attività. Il Gruppo si unisce al dolore della famiglia rinnovando le più sentite condoglianze.

Gruppo Santa Lucia di Piave
Ci ha lasciato prematuramente all’età di 54 anni il nostro socio Cigaia Graziano. Alpino delle Julia prestava spesso il suo aiuto alle iniziative del gruppo. Rinnoviamo le condoglianze alla famiglia

Gruppo Santa Lucia di Piave
All’età di 88 anni è andato avanti il nostro socio Cirillo Collodel. Artigliere del Gr. Conegliano, è stato sempre molto partecipe alla vita del gruppo. Il Gruppo si unisce al dolore della famiglia e porge le più sentite condoglianze.

Gruppo Santa Lucia di Piave
Ha posato lo zaino a terra il nostro socio, ex consigliere del gruppo, Antonio Grava. Stimato artista, ha prestato più volte la sua opera per abbellire la nostra sede con i suoi dipinti. Il gruppo alpini si unisce al dolore della famiglia nel suo ricordo.
Gruppo Falzè di Piave
Costantino Bertazzon classe 1939, 11° Reggimento Alpini. Dopo la naia è stato sempre attivo nel Gruppo. Contribuì notevolmente alle iniziative quali la gradinata degli Alpini, la sede e altre varie attività. Le più sentite condoglianza alla famiglia da parte di tutto il Gruppo.

Gruppo Solighetto
Egidio Viezzer è andato avanti, Alpino del Gruppo Pieve di Cadore. Le più sentite condoglianze alla famiglia.

Gruppo Solighetto
Bertazzon Mario ci ha lasciati, Alpino presso il Comando della Tridentina. Le più sentite condoglianze alla famiglia.

Gruppo Soligo
Renzo Poletto, Artigliere del Gruppo Conegliano è andato avanti, le più sentite condoglianze alla famiglia.

Gruppo Soligo
Mario Zaccaron di anni 71, Alpino del Battaglion Gemona è andato avanti. Le più sentite condoglianze alla famiglia.
Gruppo Ogliano
È andato avanti Abramo Cesca classe 1940. Prestò servizio militare nell’8° Reggimento Alpini. Sempre presente alle nostre assemblee e attività di gruppo. Ha dato il suo apprezzabile contributo alla realizzazione della nostra sede. Il gruppo rinnova le più sentite condoglianze alla famiglia.

Gruppo Orsago
Collot Andrea (Dino) classe 1927, è andato avanti. Alpino del Btg Cividale, è stato Capogruppo di Orsago negli anni 90. Lo ringraziamo per la sua partecipazione e disponibilità. Porgiamo alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.

Gruppo Orsago
È andato avanti Guerrino Sandrin classe 1940 Alpino Artigliere. Nostro valido socio, sempre presente alle nostre iniziative. Addolorati porgiamo alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.

Gruppo San Fior
Giacomina Corbanese ci ha lasciati all’età di 93 anni. Vedova di Toni Covre, attendente di Giulio Bedeschi e protagonista di uno dei racconti più belli tra quelli che narrano del sacrificio degli alpini di Russia. Ai familiari le più sentite condoglianze da parte della Sezione.
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti