Vai ai contenuti

2025 Addestramento in quota - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2025 Addestramento in quota

Attività > Attività 2025
ALPINI N ARMI
ADDESTRAMENTO IN QUOTA
La Brigata Alpina “Julia” in esercitazione elevata connotazione tecnologica

Fiamme Verdi Luglio 2025 di Simone Algeo


Droni e nuove tecnologie al servizio della Forza Armata, 300 Alpini in esercitazione tra Veneto e Alto Adige.
Si è conclusa a fine marzo l’esercitazione delle Truppe Alpine “Picca d’Acciaio”, che per una settimana ha visto la Brigata “Julia” protagonista della simulazione di un combattimento a partiti contrapposti, con lo sviluppo di azioni specifiche in ambiente artico, utilizzando sistemi, materiali, procedure ed equipaggiamenti ad elevato connotazione tecnologica.
L'8° Reggimento di Venzone, comandato dal Colonnello Lorenzo Rivi, coadiuvato da diversi assetti provenienti dal 3° Reggimento Artiglieria da Montagna, dal 2° Reggimento Genio Guastatori, dal Reggimento Logistico Julia e dal Reggimento Piemonte Cavalleria (2°), ha condotto la manovra sulla neve fronteggiando gli alpini del 3° Reggimento della Brigata alpina “Taurinense”,
nel ruolo di forze opposte.
La fase principale dell’esercitazione, della durata di 72 ore, ha visto lo schieramento di un posto comando tattico digitalizzato, equipaggiato con il nuovo sistema elettronico di gestione del campo di battaglia “Argo”.
L’attività sul campo - alla quale hanno assistito il Generale di Divisione Michele Risi, Comandante delle Truppe Alpine, e il Generale di Brigata Francesco Maioriello, Comandante della “Julia” - ha avuto il suo epilogo nell’area addestrativa di Villabassa, con una azione sincronizzata di tutte le componenti della brigata che ha portato alla neutralizzazione le forze avversarie.
L’esercitazione “Picca d’Acciaio”
si inserisce nel ciclo di attività mirate ad incrementare la preparazione e la prontezza delle unità in vista della prossima partecipazione delle unità interessate alla Allied Reaction Force (ARF) della NATO.
Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti