2018 Gruppo Conegliano 9° Raduno - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Vai ai contenuti

2018 Gruppo Conegliano 9° Raduno

Attività > Attività 2018
9° RADUNO Gr.A.Mon. CONEGLIANO
Fiamme Verdi Dicembre 2018 di Gino Ceccherini

Il Gruppo Artiglieria da montagna “Conegliano”, storicamente inquadrato nel  3° Reggimento artiglieria da montagna, è nato a Conegliano il 21 agosto 1885.  Questo è uno dei motivi che ha spinto prima alcuni ex commilitoni e poi anche la  Sezione ANA ad organizzare il raduno annuale giunto alla nona edizione.  Quest’anno, ricorrendo il centenario dalla fine della Grande Guerra, è stato  particolarmente ricco di celebrazioni ed anche i radunisti hanno voluto onorare  chi ha donato la vita per la liberazione delle nostre terre dall’oppressione e  per questo, il pomeriggio di sabato 27 ottobre, come primo passo ufficiale hanno  voluto rendere omaggio al Sottotenente Angelo Parrilla, caduto in località  Costabella, sulle colline di Collalbrigo, la notte tra il 28 ed il 29 ottobre  1918. È stata una cerimonia semplice, ma allo stesso tempo toccante, vista la  presenza del nipote dell’eroe Carlo Parrilla che ha voluto donare la corona  d’alloro deposta ai piedi della lapide che ricorda il sacrificio del “Ragazzo  del ‘99”. Sabato sera, dopo una castagnata presso il Museo degli Alpini, gli  storici della sezione di Conegliano, Innocente Azzalini e Giorgio Visentin,  hanno tenuto una conferenza sui “Piloni della Vittoria” e sulla storia di  Conegliano, città da sempre molto legata al mondo militare. Molto gradita la  presenza del colonnello Antonino Inturri, ormai diventato coneglianese  d’adozione. Le pessime condizioni meteorologiche hanno scombussolato il  programma di domenica mattina ma una schiarita ha permesso di effettuare  l’alzabandiera e gli onori ai Caduti, seppur in ritardo di mezz’ora. La fanfara  alpina, sempre presente a tutte le manifestazioni sezionali, ha accompagnato la  cerimonia alla presenza del picchetto armato, del comandante del 3° Reggimento  artiglieria da montagna Colonnello Romeo Michele Tomassetti, del Comandante del  Gruppo Conegliano Tenente Colonnello Umberto Grieco, e degli ex comandanti  Colonnello Enzo Ceruzzi e Colonnello Antonino Inturri, delle autorità civili e  del Presidente Sezionale Gino Dorigo. La prevista sfilata lungo le vie cittadine  non ha potuto essere effettuata a causa dell’inclemenza del tempo. Dopo la  deposizione di una coccarda tricolore ai Piloni della Vittoria, i radunisti si  sono ritrovati presso la sede del Gruppo Maset per il consueto rancio alpino.  L’appuntamento è per l’anno prossimo, in occasione del decimo raduno, sperando  in un tempo migliore e in una folta partecipazione per rendere omaggio ad un  Gruppo ormai entrato nel cuore dei coneglianesi.


 

Battelfield Tour per gli alpini del Terzo

Il 17 settembre è partito da Sappada il “Battlefield Tour” sui luoghi simbolo  della “Grande Guerra” del 3° Reggimento Artiglieria da montagna. Il percorso in  alta quota, dalle Sorgenti del Piave a Timau, ha previsto una serie di attività  tecnico-tattiche alpinistiche tese a consolidare le capacità tipiche della  specialità e, contestualmente, celebrare il 100° anniversario della conclusione  del conflitto. Il personale del reggimento ha raggiunto le vette più  significative della zona (Peralba, Avanza, Coglians) ripercorrendo proprio le  alte vie scenario della guerra con rievocazioni storiche a cura di esperti di  storia militare. Il personale del 3° Reggimento ha contemperato l’esigenza di  addestrarsi in alta quota, in ragione delle capacità di impiego duali peculiari  delle unità alpine, con la volontà di omaggiare tutti i caduti, italiani e non,  che hanno combattuto in quei luoghi impervi, rievocandone storicamente le azioni  militari e, umanamente, il coraggio e l’amor patrio.

Col. Romeo Tomassetti Comandante 3° Reg. Art. Mont.


Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti