2011 La macchina inarrestabile del volontariato alpino
Attività > Attività 2011
						BANCO ALIMENTARE e FARMACEUTICO
La macchina inarrestabile del volontariato alpino
Fiamme Verdi Maggio 2011

I volontari della raccolta alimentare e del banco farmaceutico uniti per una serata di festaIl 18 febbraio di quest’anno, presso in tendone della Pro Loco di Sernaglia della Battaglia, adiacente alla locale sede degli alpini, si è svolta quella che ormai si può definire l’annuale cena dei volontari che hanno partecipato alla raccolta alimentare nel mese di novembre, e/o al banco farmaceutico il secondo sabato di febbraio. 
Una cena particolare, tutta alpina, dove il pasto è in secondo piano rispetto al motivo per cui gli alpini si sono ritrovati.
Il volontariato e l’altruismo sono tra le caratteristiche genetiche dell’alpino, ma sicuramente è motivo di orgoglio sapere, dagli esponenti delle due associazioni che gli alpini hanno supportato, quanto il contributo dei volontari della nostra sezione sia per loro importante e proficuo ai fini della raccolta. 
Entrambe sono andate oltre le previsioni, meglio addirittura degli ultimi sei-sette anni, ed è quindi con serenità e appagamento, per il lavoro svolto, che la serata è trascorsa veloce, tra applausi e canti, con la promessa di rimettersi a disposizione l’anno venturo per eguagliare, e se possibile migliorare ancora, i frutti raccolti in queste giornate di volontariato.
Un pensiero va anche a tutte le persone che, soprattutto in questi anni di difficoltà economica, riescono comunque, e in tutte le occasioni, a mettere mano al portafogli, oltre che sul cuore, per dare un aiuto consistente alle persone in difficoltà più di loro.
A Lauro Piaia, responsabile sezionale per la colletta alimentare, un doveroso e sentito ringraziamento per esser riuscito a costruire nel corso degli anni, dedicandoci tantissimo impegno e molte forze, una macchina che oggi sembra inarrestabile. (M.V.)

Lauro Piaia (con Pegoraro) ringrazia i volontari alpini
