2010 Sernaglia celebra le donne dello sport
Attività > Attività 2010
GRUPPO SERNAGLIA
Gli alpini di Sernaglia della Battaglia celebrano le donne dello sport
Fiamme Verdi Dicembre 2010 di Matteo Villanova
Nel mese di ottobre in due occasioni distinte gli alpini di Sernaglia hanno avuto modo di suggellare la loro amicizia con due importanti realtà sportive locali.
![](images/sernaglia2010_martinavillanova1.jpg)
Martina dopo essere stata selezionata dalla Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva e Relazionale) per far parte della delegazione italiana che dall'1 all'8 ottobre ha preso parte alla quinta edizione dei Mondiali di nuoto in programma appunto a Taipei.
In questa occasione Martina non poteva fare di meglio: medaglia d'oro staffetta femminile 4x100 stile libero e medaglia d'argento staffetta femminile 4 x 50 sempre stile libero, realizzando in entrambi i casi con le proprie compagne due nuovi record europei, così come sono suoi i nuovi tempi da battere in Europa nei 50 e nei 200 stile libero individuali, anche questi conquistati ai recenti Mondiali.
La seconda invece ha visto una rappresentanza del gruppo incontrare le ragazze e la dirigenza dell’A.S.D. Union Villanova, società fondata nel 1993 di calcio femminile.
Grazie all’interessamento del socio e consigliere Roberto Casagrande, allenatore di una delle squadre giovanili della società, si è potuto concretizzare questo incontro presso la sede del gruppo. Un incontro voluto e sentito anche dalle ragazze di questa società, desiderose di incontrare gli alpini e con i quali non hanno risparmiato l’ugola nell’intonare canzoni alpine alternate a cori di incitamento per la propria squadra.
Quest’anno hanno intrapreso il campionato di seri B di calcio femminile che le vede impegnate a confrontarsi con altre squadre del centro nord Italia e dove tra l’altro ben figurano, infatti occupano la quarta posizione a due punti dalla capo classifica Inter.
Un gruppo di ragazze e persone che insieme a Martina ben rappresentano il concetto di alpinità per l’unione del gruppo, la dedizione nel perseguire gli obiettivi con la testa bassa e i piedi ben piantati a terra, per il rispetto per loro stesse e per gli altri e tutto con la massima umiltà.
Due incontri questi che hanno regalato tanto a tutti gli interpreti, sia agli ospiti che agli alpini stessi che alla comunità in generale.
![](images/sernaglia2010_leragazze1.jpg)
![](images/sernaglia2010_leragazze2.jpg)
![](images/sernaglia2010_scambioomaggi.jpg)
Lo scambio degli omaggi