2005 4° Manifestazione della solidarietà alpina
Attività > Attività 2005

Fiamme Verdi Luglio 2005
SABATO 16 APRILE 2005
Alzabandiera al Monumento ai Caduti - Onore ai Caduti, Ritrovo in Sala Consiliare Municipio Piazza Cima per saluto di benvenuto del Sindaco e del Presidente Sezionale al C.D.N. Consiglio Direttivo Nazionale, Inizio lavori C.D.N., Visita al Bosco delle Penne Mozze di Cison, al Teatro Accademia: Presentazione del Libro Verde della Solidarietà alpina 2004 con la partecipazione dei bambini delle Scuole di Godega, Teatro Accademia: Rassegna cori dei congedati delle Brigate Orobica, Cadore, Tridentina, Julia, Cena Alpina preso la struttura allestita sul piazzale del Colnù.
DOMENICA 17 APRILE 2005
Alza bandiera e deposizione corona al Monumento Caduti, presente la Fanfara Alpina di Conegliano, Sfilata con Fanfara Alpina di Conegliano e Fanfara Alpini in congedo Brigata Julia, Discorso Presidenti e Sindaco, S. Messa in Piazza Cima, Rancio alpino presso la struttura allestita sul piazzale del Colnù.
La cronaca dell'80°
In questa pagina solo alcune foto, per le altre clikka sui links sottostanti

Piazza Cima - tutti schierati per le Orazioni e la S. Messa


Il labaro nazionale portato da Lino Chies - Il presidente nazionale Corrado Perona

Il presidente Antonio Daminato

La sezione di Torino

Sfila Conegliano

Il Gruppo di Collalto

Il Gruppo di Collalbrigo

Il vecio alpino: Angelo Antoniazzi

Sezioni presenti:
Gruppi:
Bergamo: Sorisole, Monte Sciara; Belluno: Trichiana; Palmanova: Gonars; Trento: Civezzano; Vittorio Veneto: Fregona,
Sarmede e Rugolo