Vai ai contenuti

2025 Pieve di Soligo: Un giorno di onore e tradizione - Associazione Nazionale Alpini Sezione di Conegliano

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sezione di CONEGLIANO
Salta menù

2025 Pieve di Soligo: Un giorno di onore e tradizione

Attività
GRUPPO PIEVE DI SOLIGO
UN GIORNO DI ONORE E TRADIZIONE

Fiamme Verdi Giugno 2025 di Federico Fantin
La Consegna del Cappello Alpino al Cardinale Stella
e alla Madrina del Gruppo Sig.ra Iseppon



Sabato 22 Marzo, presso la sede degli Alpini di Pieve di Soligo, presente il consiglio del gruppo e la sua inossidabile guida Albino Bertazzon con il Sindaco della Città Stefano Soldan e del consigliere Regionale Alberto Villanova, si è svolto un evento che ha unito tradizione, rispetto e amicizia: la consegna onoraria del cappello alpino a Sua Eminenza il Cardinale Beniamino Stella e alla madrina del gruppo, la Signora Bertilla Iseppon.
Questo momento speciale è stato celebrato con un pranzo conviviale a base di spiedo, un piatto simbolo della nostra cultura gastronomica.
Il pranzo, preparato con cura dai nostri cuochi alpini, ha deliziato i palati dei presenti, creando un’atmosfera di festa e condivisione.
Il profumo dello spiedo, cotto lentamente e accompagnato da contorni tipici, ha reso l’evento ancora più memorabile, richiamando alla mente i valori di comunità e convivialità che caratterizzano il nostro gruppo.
Durante la cerimonia di consegna, il Cardinale Stella ha espresso la sua gratitudine per il riconoscimento, sottolineando l’importanza del cappello alpino come simbolo di appartenenza e di valori condivisi. La Signora Iseppon, in qualità di madrina del gruppo, ha ricevuto il cappello con grande emozione, ricordando come lei sia figlia di un Alpino che non ha fatto ritorno dalla tragica spedizione in Russia .
Un fatto curioso, Sua Eminenza il Card. Stella e la Sig.ra Iseppon, hanno avuto il piacere di rivedersi dopo settant’anni! Il Cardinale ha infatti riconosciuto in lei la bambina sua compagna di giochi di quand’era bambino. Anche questo momento ha contribuito a rallegrare la giornata.
Questo evento non è stato solo un momento di celebrazione, ma anche un’occasione per rafforzare i legami tra gli alpini e la comunità.
La presenza di amici e soci sostenitori ha dimostrato quanto sia forte il nostro spirito di fratellanza e quanto sia importante mantenere vive le tradizioni che ci uniscono.
In conclusione, la consegna del cappello alpino al Cardinale Stella e alla Madrina Sig.ra Iseppon rappresenta un momento significativo per il nostro gruppo.
È un riconoscimento che va oltre il semplice gesto, simboleggia l’impegno e la dedizione di tutti noi nel mantenere vive le tradizioni alpine. Con il cuore pieno di gratitudine, guardiamo al futuro, pronti a continuare il nostro cammino insieme, sempre con il cappello in testa e lo spirito alto.



Ass. Naz. Alpini - Sezione di Conegliano
Via Beccaruzzi 17 - tel. 0438 21465
C.F. 00852290261
- Codice FE:  KRRH6B9
conegliano@ana.it
  sezione@pec.anaconegliano.it

PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gr.Volontari Prot.Civile Reg.Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Created with WebSite X5
PROTEZIONE CIVILE ANA CONEGLIANO
 Registro Regionale Organizz. del Volontariato: TV0372
 Albo Gruppi Volontari di Prot. Civile della Reg. Veneto:  PCVOL-05-C-2020-TV-01

MUSEO DEGLI ALPINI
Riconoscimento regionale decreto 203
del 4/07/22 - art.23 L.R. 17/2019
   
Torna ai contenuti