2023 Gaiarine: Ciao Iginio, alfiere doc
Attività
						GRUPPO GAIARINE
						    
						    CIAO IGINO, ALFIERE "DOC"
Fiamme Verdi Luglio 2023 di Simone Algeo
Sin dal Medioevo, fino all'età moderna alfiere era il titolo e grado di chi 
						portava lo stendardo delle milizie; analoghe funzioni aveva preso l'esercito 
						romano l'aquilifer, portatore dell'aquila, insegna principale della legione, o 
						quella del signifer portatore delle insegne. Portare le insegne era un grande 
						onore, che veniva affidato solo a persone meritevoli.
						Oggi anche i nostri gagliardetti di Gruppo sono portati dai nostri alfieri, 
						che con impegno ed abnegazione ci rappresentano alle cerimonie.
						Poco prima dell'Adunata di Udine, all'improvviso, è venuto a mancare Igino 
						Bolzan, alfiere del Gruppo di Gaiarine. Igino è stato un alfiere da prendere 
						come esempio, con l'inseparabile Gagliardetto del suo Gruppo aveva percorso 
						tutta Italia in lungo e largo, sempre disponibile, sempre pronto, sempre 
						preciso.
						Ma Igino era anche una persona solare, simpatico e gioviale era sempre 
						l'anima della festa, simpatico e scherzoso sapeva conquistare tutti. Piccolo 
						fuori ma grande dentro il nostro Igino, resterà per sempre nei nostri ricorsi 
						alpini più cari. Tutti gli volevano bene e lo stimavano, c'erano tanti, 
						tantissimi alpini ed amici a dargli l'estremo saluto. Un lungo serpentone di 
						penne nere si è snodato per le vie di Gaiarine accompagnandolo nel suo ultimo 
						viaggio, scortato dagli amici di sempre: gli alfieri con i loro gagliardetti.
						Commovente il saluto del suo amico storico e capogruppo Gildo Trivellato, che 
						ne ha ricordato le tante qualità, trattenendo a forza le lacrime.
						Durante la sfilata, all'Adunata di Udine, il suo cappello era presente 
						circondato dai suoi amici alpini. Ciao Igino, ci lasci eredi di nobili ideali e 
						altissimo senso del dovere.
						E' stato un onore e privilegio poterti conoscere, sarai per sempre con noi.
						Ciao vecio.