2025 Falzè: I 100 anni di Tarcisio Liberale Breda
Attività
GRUPPO FALZÈ DI PIAVE
100 ANNI BEN PORTATI
Breda Tarcisio Liberale: una memoria vivente
Fiamme Verdi Luglio 2025 di Claudio Breda

Il più anziano alpino del nostro gruppo. È da quando ha compiuto 90 anni che lo festeggiamo annualmente, perché è una memoria vivente. Una persona disponibile e rassicurante.
Per i nati come lui nel 1925 e dintorni richiama gli anni 1943-45: gli anni della paura per la guerra, una guerra anche fratricida. Egli parti, sotto la Repubblica Sociale, col cappello alpino, lungo le coste romagnole, praticamente un alpino in laguna.
Ma appena poté, assieme ad altri commilitoni, depose le armi per ritornare a casa, febbricitante a causa della malaria. Giunto a casa i repubblichini lo cercarono come disertore con il nome di Tarcisio, ma lui era conosciuto in paese solo col nome di Liberale e visse in semi clandestinità, tanto da non potersi curare la malattia, se non a liberazione avvenuta. La fine della guerra lo portò ad arruolarsi col "Feltre" con gli alpini di un'Italia rinnovata.
Socio fondatore del gruppo, allieta le nostre feste come ottimo cuoco gastronomo. La macellazione dei maiali era la sua specialità.
Per questo nell'anniversario dei suoi 100 anni lo abbiamo voluto festeggiare assieme ai suoi familiari, unitamente al Presidente Sezionale, al Sindaco, al Vicesindaco e al Parroco.
Il suo spirito combattivo e speranzoso, la compagnia della moglie Carmela con la quale ha festeggiato i 71 anni di matrimonio, certamente lo porterà a raggiungere ancora nuovi traguardi.
Noi siamo qui ad ammirarlo.
