5° Alpini
"Mai tardi al quinto"
![]() |
![]() |
Nato il 1° novembre
1882, nelle sue fila hanno militato battaglioni come: Tirano, Edolo, Vestone, Morbegno.
Ricostituito l'8 agosto 1992.
BATTAGLIONE ALPINI "TIRANO"
"........ Mai tardi!"
Si
forma il 1° novembre 1886, e viene incorporato nel 5° Reggimento Alpini sino allo scioglimento del 1943, dopo aver preso
parte ai due conflitti mondiali.
La 48a
compagnia concorre, dal febbraio 1887 all'aprile 1888, alla
costituzione del battaglione di formazione del Corpo di Spedizione in Eritrea.
Nel 1914 il "Tirano" viene mobilitato, opera nell’alta Valtellina e
alla testata della val Braulio; partecipa alla battaglia dell’Ortigara e alle
operazioni di monte Valbella. Nella battaglia di Vittorio Veneto passa il Piave
e occupa monte Cesen e colle Ortigher.
Nel 1939
prende parte alle operazioni sul Fronte
Occidentale greco-albanese e in Russia.
L’8 settembre del 1943 si trova in Alto Adige dove viene sorpreso dalle forze tedesche.
Ricostituito il 10 settembre 1953 è inquadrato nel 5°
Alpini.
Il 1° ottobre 1975, soppresso il
reggimento, passa alle dirette dipendenze della Brigata alpina
“Orobica” e riceve la Bandiera
di guerra.
Viene sciolto il 27 marzo 1991.
Ricompense e onorificenze:
- 1 Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia
- 2 Med. d'Oro al V.M..O.V.M.
- 1 Med.Bronzo al Valor Civile
- 1 Med.Argento Benem.
informazioni più complete: www.iltirano.org