10° RADUNO
scarica
manifesto e
pieghevole
|
SABATO 26 OTTOBRE
ORE 16.00 Apertura del raduno ed incontro degli artiglieri
del “Conegliano” - Area Museo degli Alpini
ORE 18.00 Intitolazione del “Largo Giovanni Bortolotto M.O.V.M.”,
Deposizione omaggio floreale alla Lapide Commemorativa del
Gruppo “Conegliano” - Area Museo degli Alpini
ORE 18.30 S.Messa - Chiesa SS. Martino e Rosa
ORE 20.45 Serata Corale Coro ANA Conegliano “Giulio Bedeschi”,
Coro ANA Gemona del Friuli - Chiesa
SS. Martino e Rosa
DOMENICA 27 OTTOBRE
ORE 9.45
Ammassamento Reparto in Armi e Radunisti del “Conegliano” -
Borgo Madonna Ammassamento Autorità, Associazioni e Ospiti -Piazza
IV Novembre
ORE 10.30 Alzabandiera e deposizione Corona al Monumento ai
Caduti - Piazza IV Novembre
ORE 10.45 Sfilata fino a Piazza Cima con la partecipazione di:
Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini, Fanfara della
Brigata Alpina Julia, Reparto in Armi del 3° Rgt. Artiglieria da
Montagna, Fanfara Alpina di Conegliano
ORE 11.15 Interventi delle Autorità - Piazza Cima
ORE 13.00 Rancio Alpino - Via Calpena 3 - Conegliano -
c/o sede Gruppo “M.O. Pietro Maset”
ORE 18.00 Ammainabandiera |
Impegno e tradizione con il 3° Reggimento
artiglieria terrestre da montagna, per vincere
qualsiasi sfida.
vedi video
|
Le ForzeArmate italiane hanno partecipato
con il 3° Reggimento Artiglieria terrestre (da montagna)
della Brigata alpina Julia dell'Esercito Italiano
alla esercitazione NATO Allied Spirit X, nel Sud Est della
Germania.
vedi video
|